
Ingredienti per 4 persone
500 gr pasta
1 latta di polpa di pomodoro
6 cucchiai di ricotta fresca
soffritto(che non è soffritto!!) sedano / carota / cipolla ( ebbene sì io ho preso quello surgelato!)
1/2 bicchiere vino rosso corposo
qualche foglia di basilico
sale q.b.
parmigiano q.b.
La mia preparazione
ho messo a bollire l'acqua salata per la pasta, nel frattempo ho fatto stufare la carota,la cipolla e il sedano in poca acqua, io ho usato i cubetti surgelati (poco tempo, sono una donna che lavora come Benedetta Parodi!) ho unito il vino rosso e ho alzato la fiamma, quando il vino è evaporato ho versato la polpa di pomodoro e ho salato. Mentre il sugo si rapprendeva, ho versato la ricotta in una ciotola e l'ho lavorata con un cucchiaio. In questo modo la ricotta non fa grumi e diventa una meravigliosa crema che si sposa con il sughetto. Quando il sugo si è ristretto un pò ho aggiunto il basilico e ho lasciato riposare un pò. Ho lessato la pasta e l'ho scolata, ho incorporato la ricotta al sugo e ho condito la pasta aggiungendo il parmigiano et voilà!bbbbbona! eccovi il risultato..
Bella presentazione per una buonissima ricetta: era davvero buona! (io sono assaggiatore privilegiato). Complimentissimi <3
RispondiElimina;) grazie dei complimenti.....
RispondiEliminaBella ricetta!
RispondiEliminaLa proverò senz'altro questo WE, Vero, mi sembra un'ottima e veloce ricetta!!! ;)
RispondiEliminaConcordo con Silvia e secondo me è anche adatta per i bambini, vino rosso a parte
RispondiEliminavabbè Raffy il vino rosso evapora! ahahahah
RispondiEliminabbbbbonaaaaa...ti stimo sorella ;)))))))
RispondiEliminaOttima Vero! Io faccio una versione con la ricotta e le verdurine, ma in bianco, senza pomodoro. Molto light! :-)
RispondiElimina