cucinatodavVero
mercoledì 18 gennaio 2012
mercoledì 16 novembre 2011
Risotto alla zucca di Zia Auri
Risotto alla zucca
Ingredienti per 4 persone:
riso Carnaroli o Arborio (5 pugni)
1/4 di zucca
1 l di brodo vegetale (se non hai voglia di farlo va bene anche di
dado)
1 bicchiere di vino bianco secco
2 noci di burro, olio q.b., un rametto di timo e uno di rosmarino,
parmigiano grattuggiato quanto ne vuoi
facoltativo un goccio di panna
Scalda il brodo (deve essere bollente).
Prendere uno spicchio grosso di zucca, sbucciarla e affettarla
sottilmente.
In una casseruola, mettere una noce di burro e un po' d'olio con uno
spicchio d'aglio.
Far rodolare l'aglio e inserire la zucca tagliata.
Lasciar stufare per circa 10 minuti.
Inserisci il riso: "un pugno a persona + uno per la pentola ".
Farlo tostare per qualche minuto poi sfumare con vino bianco secco.
Quando il vino è evaporato iniziare poco alla volta ad inserire il
brodo e mescolare.
Appena il brodo è assorbito inserirne ancora continuando sempre a
mescolare.
La cottura del risotto, dopo l'inserimento del vino, va calcolata
intorno ai 15/18 minuti.
Assaggia per sicurezza, anche perchè dipende se ti piace al dente o
stracotto.
L'importante è che al momento della mantecatura il riso risulti
"all'onda"!
A fine cottura matecare con una grossa noce di burro, parmigiano
grattuggato, un po' di panna (facoltativo, io non la metto) e un
battuto di timo e rosmarino.
buon appetito!
provate provate!!!!!!!!!!!!!!bbbbono!!!
martedì 15 novembre 2011
Orecchiette alla minchiata - direttamente dalla pagina facebook 4 stelle in cucina

Vi presento la ricetta delle mie amiche di 4 stelle in cucina!
la foto è presa da internet ma mi assicurano dalla regia che il risultato è questo!
Ingredienti
500 gr di orecchiette fresche
350 gr di pomodorini pachini o datterini
1 mazzo di rucola
Una buona porzione di ricotta salata stagionata
Olio extravergine d'oliva q.b.
(a chi piace) olio al peperoncino q.b.
Sale q.b.
Preparazione
E' veramente molto semplice!!!
Mettete a lessare le orecchiette fresche in acqua salata. Nel frattempo tagliate i pomodorini a cubetti, sgocciolando il succo in eccesso e poi versateli in una capiente ciotola. Lavate e tagliate il mazzo di rucola che verserete nella ciotola sopra i pomodorini. Versate un filo di olio extra vergine, mischiate e lasciate mantecare!
Successivamente grattugiate la ricotta salata che unirete al resto degli ingredienti quando sarà pronta la pasta, non prima!
Una volta pronte le orecchiette, scolatele e versatele nella capiente ciotola insieme ai pomodorini e alla rucola. Aggiungete una bella manciata di ricotta salata grattugiata, un filo d'olio extravergine + olio al peperoncino (a chi piace) e divertitevi a mescolare vigorosamente!!!!
La pasta è pronta e buona e .....buon appetito!
martedì 8 novembre 2011
Crostata ricotta e amarene......no light :)
INGREDIENTI:
per fare la frolla: 300g di farina, 150g di zucchero (io ne uso 100), 150 g
di burro, un uovo, sale
per la farcia: i barattolo di marmellata di amarene, 350/400g di
ricotta vaccina, zucchero q.b. un uovo
metti la farina a fontana inserisci il burro freddo di frigo
e tagliato a cubetti, lo zucchero, in pizzico di sale, l'uovo e
impasta. All'inizio ti si sbriciola tutto, ma a furia di impastare ti
viene una palla gialla ed elastica. copri con la pellicola con un
asciugamano e metti in frigo per un'oretta.
altrimenti vai al banco frigo del supermercato: è già pronta! (ecco, questo ci piace)
Stendila e rivesti l'interno di una tortiera bassa (ricorda di
mettere anche la carta forno.
con la frolla che avanza puoi fare le decorazioni se hai voglia
(altrimenti surgelala e facci dei biscottini quando vuoi...)
Per la farcia mischia con la frusta la ricotta, l'uovo e lo zucchero.
Per la quantita di zucchero assaggia, dipende da quanto ti piace
dolce.
Ricopri il fondo della torta con uno strato di marmellata alto un
dito (io uno tutto un vasetto) e rovescia la crema di ricotta.
Con la frolla avanzata e stesa co il mattarello crea delle griglie
tagliandola con la rotella x i ravioli (non è indispensabile, è solo x
l'estetica).
Inforna a 180° x 20 min solo sotto e per 15 min sopra e sotto (non
usare il ventilato che si ammoscia).
quando è cotta falla raffreddare, se vuoi spolverizza con zucchero a
velo.
Buon appetito!!!
GRAZIE AURI, E POI CI DARAI LA RICETTA DEI BISCOTTINI.......
sabato 5 novembre 2011
il purè della Vero

Ingredienti per 4 persone:
600 g di patate piccole a buccia gialla
1 bicchiere e mezzo latte parzialmente scremato o scremato (per un purè ancora più light)
2 cucchiai di philadelphia light
sale q.b.
Preparazione:
Mettete a lessate le patate in acqua salata finchè non sono cotte, io per testarne la cottura provo con uno stuzzicadenti se sono diventate morbide.
Poi le sbucciamo e le schiacciamo ben bene, se avete lo schiacciapatate è meglio, a me non piace e uso la forchetta.
In un pentolino mettiamo le patate schiacciate e uniamo il latte.
Quando la purea avrà preso una bella consistenza morbida uniamo il philadelphia!
a me piace molto!
provate e ditemi...
venerdì 4 novembre 2011
Amici...
vogliamo che le ricette siano sempre più numerose e il blog di arricchisca sempre di più!
quindi, se avete delle ricette, inviatemele via mail e io le pubblicherò!
la mail è ve1975@gmail.com
Mi raccomando fotografate quello che cucinate!
so che alcuni di voi non riescono ad iscriversi, stiamo lavorando per risolvere questo problema....più che altro deve lavorare mio marito!!! ^_^
Mi piacerebbe che tutti voi partecipaste, solo che alcune ricette non sono light, percui direi, facciamo così!
le mie saranno light...quelle dei miei amici no! ahahahah
vi piace l'idea?
quindi, se avete delle ricette, inviatemele via mail e io le pubblicherò!
la mail è ve1975@gmail.com
Mi raccomando fotografate quello che cucinate!
so che alcuni di voi non riescono ad iscriversi, stiamo lavorando per risolvere questo problema....più che altro deve lavorare mio marito!!! ^_^
Mi piacerebbe che tutti voi partecipaste, solo che alcune ricette non sono light, percui direi, facciamo così!
le mie saranno light...quelle dei miei amici no! ahahahah
vi piace l'idea?
mercoledì 2 novembre 2011
Pasta pomodoro e ricotta

Ingredienti per 4 persone
500 gr pasta
1 latta di polpa di pomodoro
6 cucchiai di ricotta fresca
soffritto(che non è soffritto!!) sedano / carota / cipolla ( ebbene sì io ho preso quello surgelato!)
1/2 bicchiere vino rosso corposo
qualche foglia di basilico
sale q.b.
parmigiano q.b.
La mia preparazione
ho messo a bollire l'acqua salata per la pasta, nel frattempo ho fatto stufare la carota,la cipolla e il sedano in poca acqua, io ho usato i cubetti surgelati (poco tempo, sono una donna che lavora come Benedetta Parodi!) ho unito il vino rosso e ho alzato la fiamma, quando il vino è evaporato ho versato la polpa di pomodoro e ho salato. Mentre il sugo si rapprendeva, ho versato la ricotta in una ciotola e l'ho lavorata con un cucchiaio. In questo modo la ricotta non fa grumi e diventa una meravigliosa crema che si sposa con il sughetto. Quando il sugo si è ristretto un pò ho aggiunto il basilico e ho lasciato riposare un pò. Ho lessato la pasta e l'ho scolata, ho incorporato la ricotta al sugo e ho condito la pasta aggiungendo il parmigiano et voilà!bbbbbona! eccovi il risultato..
Iscriviti a:
Post (Atom)